Highlights & News


Questa sezione contiene avvisi importanti sul corso, come le date degli appelli

Prossimi appelli di

- Geomorfologia Applicata e Laboratorio per Scienze Geologiche
- Trasformazioni Geomorfologiche del Paesaggio per Architettura

25 Febbraio 2016


ore 10:00 stanza del docente (via La Pira, 4, piano primo, stanza 67)


Le dispense sono reperibili nella sezione Materiale Didattico in alto a destra su questo blog e sono etichettate rispettivamente con GA e LGA (Geomorfologia Applicata e Laboratorio) e con Ark Paesaggio (Architettura).


domenica 4 novembre 2012

Software per esercitazioni

Per le esercitazioni stiamo usando, dalla lezione scorsa di fine Ottobre, un GIS open source gratuito che si chiama SAGA (System for Automated Geoscientific Analyses) sviluppato da J. Bohner e O.Conrad prima all'Università di Gottingen ed ora a quella di Amburgo.

Il sistema, che può essere facilmente scaricato al link   http://www.saga-gis.org/en/index.html e poi installato su sistemi MS Windows o Linux, è di facile utilizzo anche per chi non conosce approfonditamente i sistemi GIS.
La utilità di questo software per il corso di Geomorfologia Applicata sta principalmente nel fatto che al suo interno vi si trovano moltissime funzioni per l'analisi del paesaggio e della topografia in chiave morfodinamica e morfometrica.

La prima esercitazione ha impiegato dati relativi all'altimetria del Monte St.Helens negli Stati Uniti (vulcano attivo) ed è servita a introdurre le funzioni di base di visualizzazione dei dati e di analisi morfometrica di primo livello, comprensiva di calcolo delle pendenze, della curvatura e dell'esposizione dei versanti.



martedì 11 settembre 2012

Inizio delle Lezioni

Il corso inizierà il giorno 24 Settembre, alle ore 14:00 in Aula B (Scienze della Terra)

L'orario ufficiale è il seguente:

LUNEDI           14:00 - 18:00
MARTEDI        14:00 - 16:00
GIOVEDI         14:00 - 18:00

Dettagli sullo svolgimento delle lezioni e sulle modalità di valutazione saranno forniti durante le prime lezioni.